Lungo le sponde e sentieri della Polvese alla scoperta del suo territorio
Navigando tra Terra e Acqua – Proposta per le Scuole. Il percorso prevede una parte in battello intorno all’Isola e una parte in cammino sui suoi sentieri. In questo modo sarà possibile godere di una visione unica del paesaggio e degli ambienti della Polvese dapprima dal Lago e poi sull’Isola guidati dagli esperti del CEA di Isola Polvese.
La proposta offre la possibilità di esplorare il territorio sotto diversi profili e in modo integrato in quanto navigando intorno all’Isola si avrà dapprima una visione di insieme degli ambienti naturali, delle coltivazioni, degli elementi del paesaggio, delle modifiche apportate dall’uomo, delle memorie storiche.
Successivamente il percorso prosegue con una escursione lungo i sentieri dell’Isola alla scoperta del suo territorio con un itinerario fra Castello, Chiesa di San Giuliano, Oliveti secolari, Giardino delle Piante Acquatiche – Piscina del Porcinai.
PROGRAMMA IN GIORNATA
Metà Giornata (da 2.30′ a 3.00′ ore di attività)
Arrivo a S.Feliciano e imbarco per Isola Polvese
Giro dell’Isola in battello
Escursione lungo i sentieri dell’Isola
Ritorno da Isola Polvese
Possibilità di organizzare percorsi di durata superiore alla mezza giornata e/o con partenza da altre località del Lago dove è possibile arrivare con il treno (Torricella, Passignano e Tuoro).
Il percorso viene realizzato esclusivamente con un battello a noleggio e può essere svolto anche nei periodi in cui non è attivo il servizio di navigazione di linea.
* IMPORTANTE. La Piscina/Giardino delle piante acquatiche potrebbe non essere visitabile in quanto sono previsti lavori di manutenzione straordinaria.
Comments are closed.