IL PAESAGGIO DELL’ECOMUSEO
dalla Convenzione Europea al progetto partecipato dell’Ecomuseo del Paesaggio del Trasimeno
Contributo di Moreno Neri, Esperto in Analisi Ambientali e Territoriali
La Convenzione Europea del Paesaggio, documento adottato nel 2000 dai paesi membri dell’ Unione Europea, assegna a ciascun paesaggio un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità delle comunità.
La Convenzione pone particolare attenzione sulla necessità di definire la gestione della risorsa paesaggio attraverso un percorso partecipato, che possa coinvolgere la comunità locale con modalità diverse.
Secondo tale documento la partecipazione della popolazione dovrebbe condurre non soltanto all’acquisizione di elementi conoscitivi del territorio ma anche alla definizione di criteri di indirizzo strategico, progettuali e decisionali.
Essa riveste un’ importanza fondamentale per le politiche del territorio e del