Le proposte dell'Aula Verde - Centro di Esperienza Ambientale

Categoria: Educare allo Sviluppo Sostenibile

Educare allo Sviluppo Sostenibile: la defizione data dall’Unesco

Educare allo Sviluppo Sostenibile è un percorso codificato e promosso dall’Unesco per finalità di tutela ambientale e di giustizia sociale.

“L’ Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) non riguarda solo l’ambiente…

…, ma anche l’ economia (consumi, povertà, nord e sud del mondo) e la società (diritti, pace, salute, diversità culturali).

È un processo che dura per tutta la vita, con un approccio olistico.

Un approccio che non si limita all’apprendimento “formale”, ma si estende anche a quello non formale e informale.

L’ESS tocca tutti gli aspetti della vita e i valori comuni di equità e rispetto per gli altri, per le generazioni future, per la diversità, per l’ambiente, per le risorse della Terra.”

SATURDAYS FOR FUTURE per un consumo critico e responsabile

Il CEA di Isola Polvese – Aula Verde della Provincia di Perugia sostiene il Consumo responsabile e sostenibile con

SATURDAYS FOR FUTURE

 

CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.  
METTIAMO MANO AL NOSTRO FUTURO

Tutti i sabati per riflettere sulle nostre abitudini di consumo e incentivare le aziende a realizzare produzioni responsabili

 

Far diventare il sabato (quando la maggioranza delle persone fa la spesa settimanale) il giorno dell’impegno per cambiare i modelli produttivi e le abitudini di consumo a favore di uno sviluppo sostenibile: questo l’obiettivo dei Saturdays for Future.

Il Centro di Educazione Ambientale in accordo con l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile invita cittadini, associazioni ed enti  a lavorare insieme per trasformare il sabato in un momento di approfondimento e riflessione sugli stili di vita.

Il sabato è il giorno successivo ai fridays for future dove gli studenti sono protagonisti in difesa del clima.

SATURDAYS FOR FUTURE vuole essere la prima tappa di un percorso che coinvolge cittadini e aziende verso una maggiore sostenibilità dei modelli di produzione e consumo.

Cosa puoi fare tu?   Partecipa al SONDAGGIO e poi … agisci!

Salva

Salva

Salva

La Rete dei Centri di Educazione Ambientale in Umbria

Centri di Educazione Ambientale in Umbria

I Centri di Educazione Ambientale (CEA) costituiscono il riferimento sul territorio sulle tematiche dell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile per  cittadini, scuole, Enti locali e imprese.

I CEA utilizzano metodologie didattiche di tipo informale e sulla base dei principi ispiratori dello sviluppo sostenibile realizzano progetti di educazione all’ambiente strettamente collegati ai contesti territoriali e sociali in cui sono inseriti.

I CEA, distribuiti sul territorio, sono riconosciuti dalla Regione Umbria che promuove l’educazione ambientale in armonia con gli obiettivi generali della programmazione concertata tra Stato e Regioni attraverso il Programma IN.F.E.A. (INformazione, Formazione, Educazione Ambientale).

I centri realizzano percorsi educativi, soggiorni didattici, iniziative di formazione, materiali didattici e divulgativi e si occupano di documentazione e ricerca, di comunicazione e informazione.

Le attività dei Centri  sono rivolte a tutta la comunità locale e hanno l’obiettivo di  promuovere la progettazione partecipata e condivisa e creare le condizioni di apprendimento complesso e sistemico in interscambio con l’ambiente circostante.

La distribuzione territoriali dei CEA è estremamente eterogenea e questo crea le condizioni per una sperimentazione di percorsi in più contesti e con diversi approcci metodologici.

I Centri di Educazione ambientale operano sul territorio come Rete Regionale e promuovono costantemente l’analisi degli stili di vita per incrementare la sostenibilità delle comunità locali.

Rappresentano un punto di riferimento per l’intera comunità locale grazie alle proposte di attività con le scuole, i cittadini e gli Enti Locali.

La qualità dei servizi offerti è monitorata dagli organi del Sistema Regionale per un continua azione di miglioramento.

Il CEA di Isola Polvese è uno dei Centri storici della Rete Regionale fra i primi ad essere riconosciuti dalla Regione Umbria e prima ancora promosso come Aula Verde della Provincia di Perugia.


Powered by WordPress & Tema di Anders Norén