Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG)

Il Centro di Esperienza Ambientale di Isola Polvese aderisce agli obiettivi di Agenda 2030 che propone nei percorsi didattici per sensibilizzare scuole e cittadini.

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono 17 obiettivi prioritari che coprono una serie di temi cruciali per il mondo, tra cui: porre fine alla povertà estrema, garantire a ogni bambino un’educazione adeguata, uguali opportunità per tutti, promuovere migliori pratiche di consumo e produzione che aiutino a rendere il pianeta più sano e pulito.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi.

L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni.

‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

Riproponiamo di seguito una sintesi degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile adottati dall’assemblea generale dell’ONU per l’Agenda 2030.

(fonte: UNRIC Italia)

 

agenda 2030 sviluppo sostenibile povertà zero obiettivo 01 agenda 2030 sviluppo sostenibile fame zero obiettivo 02 agenda 2030 sviluppo sostenibile salute benessere obiettivo 03
Agenda 2030 – Sviluppo sostenibile – Istruzione di qualità: Obiettivo 04 Agenda 2030 – Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze Agenda 2030 – Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
Agenda 2030 – Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni Agenda 2030 – Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti Agenda 2030 – Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Agenda 2030 – Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni Agenda 2030 – Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Agenda 2030 – Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Agenda 2030 – Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico Agenda 2030 – Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile Agenda 2030 – Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Agenda 2030 – Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti Agenda 2030 – Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile Gli obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva