Centri di Educazione Ambientale in Umbria
I Centri di Educazione Ambientale (CEA) costituiscono il riferimento sul territorio sulle tematiche dell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile per cittadini, scuole, Enti locali e imprese.
I CEA utilizzano metodologie didattiche di tipo informale e sulla base dei principi ispiratori dello sviluppo sostenibile realizzano progetti di educazione all’ambiente strettamente collegati ai contesti territoriali e sociali in cui sono inseriti.
I CEA, distribuiti sul territorio, sono riconosciuti dalla Regione Umbria che promuove l’educazione ambientale in armonia con gli obiettivi generali della programmazione concertata tra Stato e Regioni attraverso il Programma IN.F.E.A. (INformazione, Formazione, Educazione Ambientale).
I centri realizzano percorsi educativi, soggiorni didattici, iniziative di formazione, materiali didattici e divulgativi e si occupano di documentazione e ricerca, di comunicazione e informazione.
Le attività dei Centri sono rivolte a tutta la comunità locale e hanno l’obiettivo di promuovere la progettazione partecipata e condivisa e creare le condizioni di apprendimento complesso e sistemico in interscambio con l’ambiente circostante.
La distribuzione territoriali dei CEA è estremamente eterogenea e questo crea le condizioni per una sperimentazione di percorsi in più contesti e con diversi approcci metodologici.
I Centri di Educazione ambientale operano sul territorio come Rete Regionale e promuovono costantemente l’analisi degli stili di vita per incrementare la sostenibilità delle comunità locali.
Rappresentano un punto di riferimento per l’intera comunità locale grazie alle proposte di attività con le scuole, i cittadini e gli Enti Locali.
La qualità dei servizi offerti è monitorata dagli organi del Sistema Regionale per un continua azione di miglioramento.
Il CEA di Isola Polvese è uno dei Centri storici della Rete Regionale fra i primi ad essere riconosciuti dalla Regione Umbria e prima ancora promosso come Aula Verde della Provincia di Perugia.