Il territorio, la storia e l’ambiente della Polvese
Itinerario fra Castello, Monastero, Chiesa di San Giuliano, Oliveti secolari, Lecceta di San Leonardo, Giardino delle Piante Acquatiche – Piscina del Porcinai per apprezzare storia e natura dell’Isola.
PROGRAMMA IN GIORNATA
Arrivo a S.Feliciano e imbarco per Isola Polvese
escursione alla scoperta dell’ambiente dell’Isola fra cultura e natura
il Castello, il Giardino delle Piante Acquatiche, la Chiesa di San Giuliano, il Monastero degli Olivetani, la Chiesa di San Secondo, la Lecceta di San Leonardo, il Canneto, l’Oliveto secolare
Arrivo a S.Feliciano e imbarco per Isola Polvese
escursione alla scoperta dell’ambiente dell’Isola fra cultura e natura
il Castello, il Giardino delle Piante Acquatiche, la Chiesa di San Giuliano, il Monastero degli Olivetani, la Chiesa di San Secondo, la Lecceta di San Leonardo, il Canneto, l’Oliveto secolare
Laboratorio scientifico
raccolta di campioni di flora e fauna e osservazione; tecnologie e interventi nel campo della sostenibilità: fitodepurazione, compostaggio, agricoltura biologica